DESTINATARI
I soggetti destinatari dei corsi di riqualificazione per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) sono i lavoratori già in servizio:
1) con esperienza lavorativa di almeno 12 mesi (anche non continuativa) maturata alla data di pubblicazione del presente avviso
2) devono essere in servizio a tempo indeterminato/determinato alle dirette dipendenze di strutture pubbliche/private/di enti ecclesiastici, sanitarie ospedaliere e a carattere sociosanitario e socio assistenziale.
REQUISITI
Appartenere ad una delle seguenti categorie professionali
a. O.T.A. (operatore tecnico dell’Assistenza;
b. O.S.A. (Operatore Socio Assistenziale);
c. A.D.E.S.T: (Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari);
d. Ausiliario Sanitario;
e. Assistente Familiare;
Avere un’esperienza lavorativa di almeno 12 mesi, anche non continuativi, maturata alla data di pubblicazione dell’avviso regionale (9/07/2020);
Risultare attualmente assunti a tempo determinato o indeterminato alle dirette dipendenze di strutture PUBBLICHE o PRIVATE ospedaliere, a carattere socio-assistenziale o socio-sanitario.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ
Con il presente avviso saranno finanziate le iniziative formative relative alla formazione per la riqualificazione tese al conseguimento della qualifica di Operatore Socio-Sanitario attraverso percorsi di carattere teorico e tecnico-pratico con una specifica impronta sociale e sanitaria di servizio alla persona. Tali iniziative, avranno una durata complessiva di 420 ore e sono destinate ad un numero minimo di 8 lavoratori ed un massimo di 18 lavoratori per corso così articolato:
- Mod 1: Ore modulo percorso: 120 ore di teoria.
- Mod 2: Ore modulo percorso: 300 ore complessive di cui 145 di teoria, 55 di esercitazioni e 100 di tirocinio. Le ore di tirocinio devono essere sviluppate per il 25% in ambito sociale e per il 75% in ambito sanitario. Il tirocinio, per I LAVORATORI che svolgono già attività afferenti la figura professionale di riferimento, può essere espletato nel contesto lavorativo, purché si rispettino le proporzioni tra ambito sociale e sanitario e le attività svolte siano attestate dal datore di lavoro. L’effettivo svolgimento del tirocinio pratico sarà monitorato periodicamente, attraverso idonea documentazione del tutor aziendale e del lavoratore in tirocinio, fermo restando che il tirocinio pratico dovrà essere svolto al di fuori dell’orario di effettivo lavoro.
PRE-ADESIONI E INFORMAZIONI
Per info relative alla candidatura e sulle modalità di iscrizione vi chiediamo di compilare il seguente modulo di richiesta informazioni.
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SUI SOCIAL:
CORSI IN EVIDENZA
SEGUICI SUI SOCIAL
ULTIME NEWS
Parte il corso RIQUALIFICAZIONE OSS 2020
Parte il corso “RIQUALIFICAZIONE OSS 2020”, con il quale siCorso Operatore Socio Sanitario O.S.S.
Sono state pubblicate le modalità di svolgimento delle selezioni e
Hai bisogno di altre informazioni?
Sei interessato ad uno dei corsi promossi da Ispa Formazione? Richiedi informazioni tramite il seguente form.